esperienza
Il laboratorio di liuteria Zubenko & Sons prende inizio nel 1957 a Mosca. Quando Andrey Zubenko, violinista professionale e artista del Teatro Bolshoi di Mosca, si appassiona della costruzione di violini.
Il laboratorio di liuteria Zubenko & Sons prende inizio nel 1957 a Mosca. Quando Andrey Zubenko, violinista professionale e artista del Teatro Bolshoi di Mosca, si appassiona della costruzione di violini.
Liutaio
Studiando sotto la guida di famosi maestri liutai moscoviti, A.Zubenko presto aprì la sua bottega nella quale si mise a costruire i propri strumenti, col tempo raggiunse sorprendenti risultati e una degna valutazione da parte di musicisti russi e stranieri, tra loro: il famoso violinista russo, il maestro Maxim Fedotov (Максим Федотов) ed il quartetto d'archi D.D.Shostakovich.
Liutaio
Nel 1997 Mikhail è diretto dal padre in Italia per un patrocinio sotto la guida del Maestro Gio Batta Morassi nel suo laboratorio cremonese. In parallelo Mikhail studia presso la Scuola Internazionale di Liuteria A.Stradivari a Cremona e dopo essersi diplomato apre nel 2002 a Cremona il proprio laboratorio nel quale lavora tutt'oggi mantenendo uno stretto contatto con il laboratorio del padre.